Descrizione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute.
Prevede un pacchetto d'investimenti e riforme e si sviluppa intorno alle sei missione strategiche condivise a livello europeo. Si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale. 
I progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
 - Istruzione e ricerca
 - Inclusione e coesione
 - Salute
 
A cura di
Contenuti correlati
- Recepimento Piano di Zona 2025/2027 e Accordo di Programma 2025/2027 Ambito sociale del cremonese
 - RPO - Registro pubblico delle opposizioni
 - Assegnazione contributi del PNRR
 - Relazione fine mandato 2019-2024
 - Nuovo sito web del Comune di Volongo
 - Avviso d'asta pubblica per l'alienazione di terreno agricolo di proprietà comunale
 
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 16:13